domenica 12 giugno 2011

Gronda Nord: cominciano i lavori?

Il pezzettino di gronda in oggetto
La Gronda Nord è quel pezzo di strada, in progetto da decenni, che dovrebbe collegare Viadana a Casalmaggiore passando a nord di Cogozzo, Cicognara, Roncadello e Vicomoscano.
Progetto rimasto sulla carta per moltissimo tempo, ha cominciato a concretizzarsi negli ultimi anni. Ma se la provincia di Cremona ha già fatto la sua parte ormai da qualche anno realizzando quella bretellina che da Quattrocase si  allaccia alla sabbionetana passando dietro all'ospedale la parte del ritardatari spetta a noi mantovani.

giovedì 9 giugno 2011

Nuova fase, nuovo blog

Conclusasi ormai la tornata elettorale questo blog assume un nuovo ruolo che è quello di seguire il Consiglio Comunale e l'amministrazione di Viadana e di informarne i cittadini.
Il punto di vista sarà quello critico tipico di un movimento politico, la Lega, che le sorti elttorali hanno purtroppo riconfermato all'opposizione.

Non sarà una critica dura e pura e neppure fine a se stessa ma sarà costruttiva ed in linea con l'attività consigliare dei nostri Giovanni Cavatorta e Ivan Gualerzi ai quali facciamo mille auguri.
Il nuovo look rientra in questa ottica di rinnovamento.

giovedì 2 giugno 2011

Lettera di Cesare Barzoni: Elezioni Concluse

Cesare Barzoni
Cari viadanesi,
al ballottaggio del 29 e 30 maggio avete scelto come sindaco Giorgio Penazzi. A lui i miei auguri perché sappia amministrare al meglio la nostra città. Ha promesso un’inversione di rotta, un netto cambiamento rispetto al passato. Spero che questa promessa si traduca in realtà. Non nego, tuttavia, di conservare qualche dubbio in proposito.

martedì 31 maggio 2011

Il nuovo consiglio comunale

Il comune
Conclusesi finalmente le elezioni è tempo di tirare le somme sui prossimi consiglieri. Quest'anno il loro numero sarà di sole 16 unità, 10 alla maggioranza e 6 all'opposizione. Bisogna anche tenere presente che le persone della maggioranza che accetteranno incarichi in giunta lasceranno posto ad altri candidati nelle loro rispettive liste.
Inoltre nel caso che durante il mandato qualche consigliere decidesse di dare le proprie dimissioni subentrerebbe un consigliere della stessa lista. Nel caso speciale di Barzoni il suo seggio verrebbe riassegnato alla Lega poiché questa ha ricevuto 16 voti in più al primo turno.
E' un peccato che non tutti i movimenti siano riusciti ad avere una rappresentanza in consiglio comunale (5 stelle e Civitas, Verdi, SEL, FLI) e si spera in una attività consigliare più costruttiva e democratica rispetto agli anni passati.
Comunque sia ecco i risultati.

Ballottaggio: disfatta totale (o quasi).

I tantissimi Viadanesi al comizio di chiusura

Perso (ancora) il comune e persa (ancora) la provincia. Il risultato è stato migliore del precedente ma comunque a Viadana c'è ancora tanta, tanta, strada da fare.
L'unica (magra) consolazione è che nella sola Viadana Fava è andato oltre i voti della Lega e del PDL guadagnando un 52%.
Perché è andata così? Sicuro ciascuno ha la sua teoria.
Ma comunque sia, è andata così, bisogna guardare avanti e prepararci alla prossima battaglia.
E ricordiamoci che quella gente in foto crede ancora in noi, vediamo di non deluderli più.
Padania Libera!

Seggi chiusi, affluenza in forte calo

I grafici vengono dal sito della Gazzetta di Mantova (segui i dati in tempo reale per Viadana e per la Provincia).


Il comune
A chiusura dei seggi di lunedì 30 maggio l'affluenza a Viadana e Mantova si è dimostrata in forte calo rispetto al primo turno. Il calo è in linea a quello nazionale e si fa sentire sopprattutto nelle provinciali.
  • A Viadana ha votato il 64,59% degli elettori (calo del 9% rispetto al primo turno)
  • In provincia di Mantova ha votato il 52,69% (calo del 10% rispetto la primo turno).
E molto probabile che una parte dell'elettorato non sia sentita rappresentata dai candidati arrivati al ballottaggio e abbia deciso di non andare a votare. Appena conclusi gli spogli comunicheremo anche i risultati.

domenica 29 maggio 2011

Barzoni visto da sua moglie

Articolo tratto dalla Gazzetta del 27 maggio 2011

Cesare con la moglie Luisella
Da due mesi la sua faccia Luisella e Federica la vedono soprattutto sui manifesti in giro per il paese. Uno sguardo rapido, una scrollata di spalle e via di corsa. L'uomo trottola si è gettato in un'altra avventura, ça va sans dire. Prima di scaldare i muscoli, ha convocato sua moglie. Doveva saperlo per prima. «Mi ha chiesto solo se era una decisione davvero mia. 'Se è così io ci sono e t'appoggio, ma se lo fai per far piacere a qualcuno te lo scordi'».
Regole di casa Barzoni-Morelli. Che non vengono scalfite dalla spuma della campagna elettorale. «Io ho mille interessi, non riesco a stare fermo mai. Mangio bene, tanto che potrei fare la guida gastronomica e dormo tanto.